

Il progetto
Migliorare l'alfabet-izzazione sanitaria degli adulti sordi: l'avvio del progetto IDEAL
Siamo lieti di annunciare l’avvio del progetto innovativo IDEAL – Increasing DEaf Adult health Literacy through innovative methodologies. Il progetto mira a migliorare l’accessibilità alle informazioni sanitarie per gli adulti sordi, promuovendo l’inclusività e la diversità nell’educazione degli adulti.
Testo di facile lettura:
COSA?
Il progetto IDEAL, acronimo di ” Increasing the health literacy of deaf adults through innovative methodologies” (Aumentare l’alfabetizzazione sanitaria degli adulti sordi attraverso metodologie innovative), è un’iniziativa innovativa volta ad aumentare l’alfabetizzazione sanitaria e a migliorare l’accesso alle informazioni sanitarie cruciali per gli adulti sordi in tutta Europa. Il progetto affronta la questione della scarsa disponibilità di risorse e informazioni sanitarie adatte alle esigenze specifiche della comunità sorda.

COME?
Il progetto svilupperà materiali e metodologie di apprendimento innovativi, adattati agli adulti sordi, tra cui un manuale completo per gli educatori e un programma di alfabetizzazione sanitaria integrato che utilizza metodi interattivi. Video di sensibilizzazione prodotti in lingua dei segni da adulti sordi diffonderanno informazioni essenziali sulla salute. Una piattaforma web, facile da usare e progettata per l’accessibilità, ospiterà tutti i materiali didattici e i video. Gli eventi di formazione per gli operatori sanitari miglioreranno le capacità di comunicazione con i pazienti sordi, favorendo un ambiente sanitario più inclusivo.
PERCHÉ?

CHI?
Il progetto IDEAL riunisce organizzazioni specializzate in Europa, ognuna con un’esperienza unica per fornire un contributo al progetto. Il progetto è gestito da sette organizzazioni provenienti da Slovacchia, Italia, Spagna, Repubblica Ceca e Ungheria.
QUANDO?

I partner
Innosign s.r.o
Un coordinatore leader, specializzato in soluzioni innovative per gli utenti sordi e della lingua dei segni.


UZG - Institute for Health Literacy
Un organismo di ricerca esperto che contribuisce alla diffusione delle conoscenze.
CNSE, CONFEDERACIÓN ESTATAL DE PERSONAS SORDAS
Confederazione statale dei sordi. Ci battiamo per le pari opportunità delle persone sorde.


SignCoders
Un’impresa sociale che offre ai professionisti sordi la possibilità di lavorare nell’economia digitale.
Masaryk University - Teiresiás, Support Centre for Students with Special Needs
Un’istituzione rinomata con esperienza nell’educazione dei sordi.


Associazioni Unite dei Sordi della Regione Umbria - AUSRU
Perugia, Italy
Associazione dedicata ai sordi che promuove attività culturali, sociali ed educative.
TIBER UMBRIA COMETT EDUCATION PROGRAMME - TUCEP
Perugia, Italy
Un’organizzazione esperta in formazione per adulti e con un’attenzione particolare alle attività che coinvolgono anche gli adulti sordi.


Institute for Regional Development
Prague, Repubbica Ceca
Promotes the development of European regions and the international exchange of know-how and experience and education of key players in various areas.
BLOG
Scriveteci e sarete ricontattati!

Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.

Project n. 2022-2-SK01-KA220-ADU-000102228