Questo capitolo introduce il progetto IDEAL. Illustra gli obiettivi, i benefici e i risultati principali del progetto. Gli educatori impareranno come il progetto IDEAL supporta gli adulti sordi, compresi gli individui sordo-ciechi e sordo-disabile (sordo+), nel migliorare la loro alfabetizzazione sanitaria.
Curriculum
- 1 Section
- 9 Lessons
- Lifetime
- Manuale9
- 1.1IL PROGETTO IDEAL: OBIETTIVI E BENEFICI
- 1.2PERCHÉ UN MANUALE PER EDUCATORI CHE LAVORANO CON ADULTI SORDI
- 1.3GLOSSARIO
- 1.4CAPITOLO 1: COME PROGETTARE UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER ADULTI SORDI
- 1.5CAPITOLO 2: COMPETENZE DIDATTICHE DEGLI EDUCATORI CHE LAVORANO CON GLI ADULTI
- 1.6CAPITOLO 3: METODOLOGIE DI APPRENDIMENTO PER PROMUOVERE LE COMPETENZE DIGITALI
- 1.7CAPITOLO 4: MOTIVARE GLI ADULTI SORDI ATTRAVERSO METODOLOGIE INTERATTIVE E COINVOLGENTI
- 1.8CAPITOLO 5: PERCHÉ RESPONSABILIZZARE LE PERSONE SORDE PER MIGLIORARE L’ALFABETIZZAZIONE SANITARIA
- 1.9CAPITOLO 6: STRATEGIE DI APPRENDIMENTO CHE CONSENTONO ALLE PERSONE SORDE DI MIGLIORARE L’ALFABETIZZAZIONE SANITARIA